- Itinerario
-
GIORNO
1ITALIA / TOKYO
Partenza dall'Italia con voli di linea.
-
GIORNO
2TOKYO
Arrivo in mattinata. Disbrigo delle procedure di ingresso nel Paese, ritiro del bagaglio e trasferimento in hotel a Tokyo, con bus limousine privato. Arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
-
GIORNO
3TOKYO
Prima colazione. Partenza per la visita guidata di Tokyo dell'intero giorno, utilizzando i mezzi pubblici. (Biglietti emessi e pagabili localmente con il supporto della guida locale). Si inizia con la visita del santuario Meiji Jingu, simbolo del culto shintoista proprio nel cuore della città, nella zona di Shibuya all'interno del parco Yoyogi.
Si continua poi nel quartiere di Ometosando dove si trova un concentrato incredibile di negozi ed edifici. Si percorre il largo viale alberato che parte del parco Yoyogi, circondati da audaci progetti architettonici frutti della fantasia dei più famosi architetti del momento. Si passa poi nella zona di Harajuku, trasgressiva ed originale, frequentata dai portatori di una cultura alternativa e da una gioventù alla ricerca di uno stile personale. Quindi ecco il quartiere di Shinjuku dove si trova il Municipio della città disegnato da Tange Kenzo. Questo quartiere è un turbinio in qualsiasi ora del giorno e della notte. Vi si trovano un'infinità di locali e bars sempre affollati in un dinamismo che contagia.
Pasti liberi. Pernottamento. -
GIORNO
4TOKYO (MUSEO GHIBLI)
Prima colazione e di nuovo altra giornata dedicata alla visita delle infinite meraviglie che questa città unica al mondo sa offrire. Si inizia da Mitaka con il museo Ghibli, conosciuto anche come Museo d'Arte Ghibli, per immergersi nel fantastico mondo immaginario dei film di Hayao Miyazaki.
Al termine si prosegue verso Akihabara, un quartiere in perenne evoluzione: da importantissimo centro per l'elettronica di tutti i tipi al territorio di scambio per i collezionisti della cultura Otaku (subcultura nata negli anni 70 a definire gli appassionati di pop, anime, manga). Qui si trovano bar cosplay e negozi specializzati in manga, giochi e prodotti simili, come carte o figurine. Si prosegue poi verso Ginza, il quartiere sempre conosciuto in occidente per il lusso ed il cosmopolitismo. Si potrebbe paragonare alla Fifth Avenue newyorkese ma con più arte, più vita vera. Da qui si passa a Shibuya dove si fanno strada le nuove tendenze dove proprio tutto è possibile, godimento degli studi dei più affermati sociologi.
Pasti liberi. Pernottamento. -
GIORNO
5TOKYO
Prima colazione e di nuovo un'immersione nell'atmosfera di questa città che rimane sempre ispirata al suo passato nonostante l'eclettica contemporaneità. Si parte da Marunouchi, la zona che si estende dalla stazione di Tokyo e i giardini Kokyogaien. Qui si trovano strutture commerciali, locali, negozi e botteghe d'arte. Quindi si passa a Kiyosumi, antico quartiere commerciale dell'epoca Edo dove si trova un magnifico giardino. Al periodo Edo risale anche il giardino Hamarikyu con un laghetto artificiale realizzato con acqua di mare e la sala da tè Nakajima.
Da questa atmosfera rilassata si passa poi ad Odaiba, l'isola artificiale da cui si può avere una vista particolare sulla baia di Tokyo. Qui si trova il Tokyo Big Sight, il grandioso centro che è sede del Comiket 2017. I cosplayers si radunano anche qui in grande allegria nel più autentico spirito che li unisce, mettendosi in gioco, e che li porta a recitare la parte del personaggio di cui portano il costume. Pasti liberi. Pernottamento. -
GIORNO
6TOKYO / TAKAYAMA
Il bagaglio principale verrà spedito da Tokyo a Kyoto. Preparare un bagaglio a mano per tre notti.
Prima colazione. Partenza dalla stazione di Tokyo per Takayama, via Nagoya, che si trova nel centro del Giappone. Arrivo e proseguimento verso l'hotel. Takayama è una piccola città di montagna con le antiche case di legno, gli antiquari, le fabbriche di sakè e le gallerie d'arte. Pasti liberi. Pernottamento. -
GIORNO
7TAKAYAMA / SHIRAKAWAGO / KANAZAWA
Prima colazione e, dopo una breve visita del quartiere Sanmachi-Suji, partenza per la visita dello storico villaggio di Shirakawago, nella valle del fiume Shogawa. Le costruzioni qui sono erette nello stile gassho-zukuri caratterizzato da un tetto in paglia fortemente spiovente che ricorda due mani unite in preghiera. Al termine della visita proseguimento per Kanazawa. Pasti liberi. Pernottamento.
-
GIORNO
8KANAZAWA
Prima colazione ed intero giorno dedicato alla visita di questa bella città con lo splendido Giardino Kenrokuen, uno dei tre più importanti giardini del Giappone, il cui nome significa "Giardino dei sei elementi combinati" ovvero immensità, solennità, accurata progettazione, venerabilità, freschezza (per i corsi d'acqua che lo attraversano) e paesaggi incantevoli. Si visita in seguito il quartiere tradizionale Nagamachi con le caratteristiche case dei Samurai. Si visita poi la Nomura House all'interno del Castello di Kanazawa del periodo Edo, appartenuta ad una vecchia famiglia di Samurai per 12 generazioni. La casa ha il suo ingresso vicino ad una cascata d'acqua e il suo giardino è veramente spettacolare. Proseguimento con la visita del quartiere dove alloggiano le Geisha. Pasti liberi. Pernottamento.
-
GIORNO
9KANAZAWA / KYOTO
Prima colazione. Partenza dalla stazione di Kanazawa per Kyoto, l'antica capitale che suscita sempre tanta ammirazione. Arrivo e proseguimento per l'hotel. Nel pomeriggio inizio delle visite partendo dal tempio Kinkaku-ji dove si trova il famoso "padiglione d'oro" ricoperto da lamine dorate. Quindi passeggiata nel quartiere Gion per lasciarsi totalmente catturare dalla squisita eleganza della città. Pasti liberi. Pernottamento.
-
GIORNO
10KYOTO
Prima colazione ed intero giorno dedicato alla visita di alcune delle innumerevoli meraviglie di questa città (1600 templi buddisti e 250 santuari shintoisti). Visita del castello Nijo, dell'area di Arashimaya con la foresta di bambu. Pasti liberi. Pernottamento.
-
GIORNO
11KYOTO
Prima colazione. Si raggiunge la zona di Higashiyama dove si trova il tempio Kiyomizu ai piedi della collina. Dalla terrazza in legno si gode un magnifico panorama. Pasti liberi. Pernottamento.
-
GIORNO
12KYOTO / OSAKA / ITALIA
Prima colazione. In tempo utile trasferimento all'aeroporto Kansai di Osaka per la partenza.
Arrivo previsto in serata.