- Itinerario
-
GIORNO
1WINDHOEK / OTJIWARONGO
Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Windhoek, ritiro della vettura a noleggio e partenza verso Otjiwarongo. Tempo libero per attività facoltative.
Cena e pernottamento.
Otjiwarongo è la capitale e il centro d'affari più importante della provincia namibiana di Otjozondjupa. Le principali strade asfaltate collegano la cittadina a Windhoek, al Triangolo D'oro di Otavi, a Tsumeb e Grootfontein e al Parco Etosha. È una delle città cresciute più velocemente della Namibia, con un ambiente urbano pulito e tranquillo e molti servizi come supermercati, banche, lodge e alberghi. Nella lingua Otjiherero "Otjiwarongo" significa "piacevole luogo dove pascola il bestiame grasso": ciò dà a intendere che Otjiwarongo si trova vicino alle riserve naturali più ricche del paese. Qui vivono numerosi abitanti di lingua tedesca e lo stile urbanistico ha una forte influenza tedesca.
L'Otjiwa Lodge Namibia si trova nel cuore della bellezza naturale della più antica fattoria della Namibia. Si tratta proprio dell'ultima frontiera dove tranquillità e avventura si incontrano, ideale per chi è alla ricerca di un'autentica esperienza africana senza rinunciare ai migliori standard turistici internazionali. Molte sono le attività a contatto con la natura: passeggiate, safari, bird-watching e anche "rhino tracking" su richiesta. Il lodge è inoltre il punto di partenza ideale per visitare le aree circostanti come il Parco Etosha, il Waterberg Plateau e il santuario per la conservazione dei ghepardi. -
GIORNO
2OTJIWA LODGE / ETOSHA NATIONAL PARK
Partenza individuale alla volta del Parco Etosha. Tempo libero per attività facoltative. Sistemazione presso il Taleni Etosha Village. Cena e pernottamento.
-
GIORNO
3ETOSHA NATIONAL PARK
Giornata libera per esplorare il Parco Etosha. L'Etosha è un parco nazionale situato nel nord del paese, con un'estensione complessiva di 23.000 km². Nella lingua oshivambo (parlata dall' etnia che popola la regione), il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area. Il parco ospita 114 specie di mammiferi, 300 di uccelli, 110 di rettili, 16 di anfibi e persino una specie di pesce.
-
GIORNO
4ETOSHA NATIONAL PARK / DAMARALAND
Dopo la prima colazione proseguimento individuale verso il Palmwag Lodge. Sul percorso suggeriamo una sosta per visitare un villaggio Himba e le formazioni rocciose di Twyfelfontein. Cena e pernottamento.
Il Palmwag Lodge è un vero paradiso lungo il fiume Uniab, a nord ovest della Namibia, nel territorio conosciuto come Damaraland (terra dei Damara). Circondato da un paesaggio spettacolare con foglie di palme che si agitano al vento, il Palmwag Lodge è una delle destinazioni più antiche e popolari del Paese. In una concessione attorno al Lodge vivono una grande quantità di zebre delle Montagne Hartman, giraffe, orici, Springbok e Kudu. Il numero dei predatori è il più alto al di fuori del Parco Etosha, con 100 leoni, ghepardi, leopardi e iene. Anche elefanti e rinoceronti neri hanno trovato qui il loro habitat, protetti dall'organizzazione "Save the Rhino Trust". Inoltre vi vivono diverse specie di uccelli che contribuiscono a realizzare in questo territorio una delle maggior concentrazioni di specie endemiche della Namibia. -
GIORNO
5DAMARALAND
Prima colazione al lodge e intera giornata libera per effettuare le attività alla scoperta di questo territorio così originale. Cena e pernottamento.
-
GIORNO
6DAMARALAND / CAPE CROSS / SWAKOPMUND (320KM – 4 ORE E 30/120KM-2 ORE)
Prima colazione e partenza individuale alla volta di Swakopmund. Suggeriamo di passare per la Skeleton Coast e per Cape Cross dove potrete volendo fare una bella escursione alla riserva di foche. Sistemazione al Beach Hotel. Cena libera.
Swakopmund è la seconda più grande città della Namibia e la capitale "estiva" per tradizione. È uno dei più surreali luoghi in questa terra di contrasti. Si giunge in città dopo il passaggio senza fine del Namib Desert, una delle aree naturali più vaste al mondo. È conosciuta come "Gioiello della Namibia" e risplende sotto il sole, tra il deserto e il mare. Attività facoltative includono il surf sulle dune, quad, giro in cammello, escursioni in barca per avvistare delfini e foche (tutte queste attività non sono incluse, a meno che non specificato diversamente). Swakopmund è popolare grazie al suo vecchio fascino e l'atmosfera rilassata, e spesso viene considerate la capitale dell'avventura in Namibia. -
GIORNO
7SWAKOPMUND / WALVIS BAY / SOUSSUSVLEI (420KM - 6 ORE)
Prima colazione e partenza per Soussusvlei.
Lungo la strada si passa per Walvis Bay e si attraversa il Namib Naukluft Park, dove si vedono le misteriose ed endemiche "Welwitschia mirabilis". Sistemazione al Sossusvlei Desert Camp, cena e pernottamento
Le piante di Welwitschia Mirabilis hanno solo due foglie e possono vivere per milioni di anni. Si trovano in alcune zone della Namibia e dell'Angola. Il modo più facile per trovarle in Namibia è percorrendo la "Welwitschia Drive", sulla strada per Swakopmund, dove si può ammirare anche il "Moon landscape". Ci vogliono due differenti permessi per visitare entrambe le aree. Anche se le piante sembrano avere più foglie, in realtà ne hanno soltanto due che negli anni sono state divise dal vento. Il nome scientifico proviene dal primo europeo che li scoprì, Friedrich Welwitsch, e "mirabilis" deriva dalla loro meravigliosa capacità di sopravvivenza in condizioni estreme.
Il Moon-landscape (paesaggio lunare) è una distesa praticamente senza vegetazione, a circa 15km da Swakopmund, caratterizzato da canyon e bizzarre formazioni rocciose che fanno pensare ai visitatori di trovarsi su un altro pianeta. Questo paesaggio si originò 450 milioni di anni fa, quando il fiume Swakop tracciò il suo percorso tra le soffici rocce. -
GIORNO
8SOUSSUSVLEI E SESRIEM CANYON
Prima colazione e giornata libera per esplorare questa incredibile area del Sesriem e del Namib Naukluft Park. Cena e perottamento.
Situato nel cuore del Namib-Naukluft National Park, Sossusvlei è un enorme bacino di creta circondato da altissime dune rosse. Queste possono raggiungere un'altezza di 250 metri e creare un gigantesco mare di sabbia. Il bacino argilloso chiamato anche "vlei" è colpito da frequenti inondazioni del fiume Tsauchab, che si assorbono lentamente nella creta. Con pochissime precipitazioni all'anno, la vegetazione è scarsa.
Gli scenari mozzafiato e i paesaggi spettacolari rendono Sossusvlei una delle attrazioni più famose della Namibia. Alcuni punti molto noti di questo sito sono: Dead-Vlei, Hidden Vlei e la famosa Duna 45. Sossusvlei offre straordinarie opportunità di fare fotografie uniche, grazie ai forti e costanti cambiamenti di colore, contrasti ed ombre. -
GIORNO
9SOUSSUSVLEI / KALAHARI
Prima colazione e rientro verso l'aeroporto di Windhoek e rilascio dell'auto.
-
GIORNO
10KALAHARI / WINDHOEK AEROPORTO (330 KM - 3 ORE E 30)
Prima colazione e rientro verso l'aeroporto di Windhoek e rilascio dell'auto.