- Itinerario
-
GIORNO
1MUSCAT
Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Muscat. Disbrigo individuale delle formalità di ingresso nel Paese ottenendo il visto di ingresso. Ritiro del bagaglio e incontro con la guida del viaggio, parlante italiano. Trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
-
GIORNO
2MUSCAT
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per la visita di Muscat, forse la città più pulita del Medio Oriente, circondata da alte e scoscese montagne di origine vulcanica che si affacciano su un ampio porto naturale. Con i suoi 3 chilometri quadrati è la più piccola capitale del mondo. Si estende lungo la costa in maniera omogenea con i suoi 60 km di prato inglese ben tenuto, tra incroci stradali ricchi di monumenti di stupefacente bellezza. Punto forte di un soggiorno in città è la Royal Opera House inaugurata nell'ottobre 2011 (Segnaliamo che è possibile richiedere il calendario degli eventi per prenotare gli spettacoli).
Si inizia la visita con la Grande Moschea, inaugurata nel 2001, nella zona di Bawshar. Si tratta di un edificio imponente e lussuoso, finanziato interamente da fondi personali del Sultano per un valore stimato di circa 45 milioni di dollari. L'esterno, composto da tre grandi strade principali, è monumentale. La sala di preghiere per gli uomini è ricca di muri e pilastri di marmo di Carrara e vetri e facciate di stile persiano. Da segnalare il bellissimo lampadario a cascata i cui bagliori si riflettono sul gigantesco tappeto persiano fatto a mano da cinquecento tessitori che copre una superficie di 4.263 mq. Solo su questo e sugli altri tappeti della moschea è consentito camminare: le guardie armate di Khanjar richiamano prontamente chiunque ne esca per sbaglio, poiché ai non islamici non è permesso calpestare il pavimento della moschea. La visita alla Grande Moschea è consentita a uomini e donne ed è l'unica visitabile da coloro che non professano la religione Islamica. Alle donne, per avere accesso, è richiesto che si coprano accuratamente il capo, le gambe e le braccia, compresi caviglie e polsi. Non è consentito entrare con magliette che raffigurino simboli o disegni, ma solo vestiti a tinta unita. La Grande Moschea è aperta ai musulmani tutti i giorni. Per i non musulmani, invece, dal lunedì al giovedì dalle ore 08.00 alle 11.00.
Quindi proseguimento verso la città vecchia con sosta fotografica al Palazzo del Sultano, affiancato dai forti portoghesi del XVI secolo di Jalali e Mirani. Visita inoltre del museo Bait al Zubair, casa della famiglia Zubair oggi trasformata in museo, dove si può riscoprire la storia e la cultura tradizionale omanita (aperto da Sabato a Giovedì tra le 9.30/13.00 e 16.00/19.00). Da qui si giunge al tradizionale suq di Muttrah, il più antico dell'Oman che si sviluppa sulla Corniche. Qui si trovano i suq dell'oro, dell'argento, delle spezie, degli artigiani del legno e dei tipici ornamenti. I venditori sono aperti alle trattative, come nella migliore tradizione araba. Seconda colazione in ristorante locale. Cena e pernottamento in hotel. -
GIORNO
3MUSCAT / WADI BANI AWF / MISFAH / NIZWA
Prima colazione e partenza per Nizwa, la perla dell'Islam, percorrendo in auto fuoristrada la strada spettacolare che attraversa i monti Hajar con magnifici canyons e villaggi fermi nel tempo. Questa catena di montagne si dispiega per oltre 40 km lungo la costa del nord. È un ero tesoro minerale, un massiccio che si presenta coloratissimo ai nostri occhi: tra il violaceo dell'ofiolite, il bianco grigio del marmo e del gesso, il verde del rame ed il rosso del ferro.
Sosta al forte di Nakhal del XVII secolo e ristrutturato nel 1990 che offre una bella vista sulla fertile pianura di Batinah. Da qui la strada continua a salire in modo sinuoso fino ad arrivare a Wadi Bani Awf attraversando i monti Hajar occidentali. Si giunge poi ad Hamra dove si trovano le case in mattoni crudi in stile yemenita per giungere poi a Misfah al Jabrin. Qui si trova un antico villaggio costruito 700 - 800 anni fa. Le case nella roccia, tra le montagne, sono ancora abitate dai locali. Dopo la visita di questo villaggio proseguimento per il Grand Canyon Wadi an Nakhare e Jebal Shams (il picco del sole) che offre panorami mozzafiato per la particolare struttura geologica del territorio. Al termine arrivo a Nizwa, luogo di nascita dell'Islam in Oman. Seconda colazione al sacco. Cena e pernottamento in hotel. -
GIORNO
4NIZWA / WADI BANI KHALID / DESERTO DI WAHIBA
Prima colazione e visita di Nizwa, capoluogo della regione di Dhakiliya, capitale dell'Oman nell'VIII secolo, centro culturale sia per scrittori e poeti che per i capi religiosi e i loro studenti. La città è anche famosa per le palme da dattero e per i prodotti artigianali. Si visitano gli aflaji ed il forte. Il sistema degli aflaji è diffuso in tutto il paese e risale almeno al I secolo a.C.: si tratta di una rete di canali sotterranei che conducono l'acqua dalle montagne fino ai villaggi della pianura e della costa. Il forte costruito tra il 1670 ed il 1680 dal sultano Bin Said al-Yaarub, è famoso per la gigantesca torre circolare (36 metri d'altezza e 45 di diametro) cui si accede attraverso un ponte sospeso sopra un dirupo. L'antica Nizwa vive intorno alle atmosfere ed alle voci del suq più tradizionale. Nelle strette viuzze del centro si incontrano piccoli negozi traboccanti di merci: argenti, cordami, tessuti e frutti tropicali. Il suq copre un'area di 7600 metri quadrati ed è circondato da bellissimi e possenti portali di legno.
Quindi partenza per Wadi Bani Khalid dove ci sarà la possibilità di fare un bagno nelle piscine naturali di acqua cristallina. Quindi proseguimento per un interessante percorso nel deserto di Wahiba (prende il nome da una antica tribù del deserto) cavalcando le dune e osservando le tipiche abitazioni degli abitanti del deserto. Seconda colazione al sacco. Arrivo al campo e accoglienza dello staff che vi offre la tradizionale Khawa Omanita, datteri, bevande fresche, mentre la guida vi consegna le chiavi della vostra sistemazione. Relax in camera prima di tornare nel majilis e godervi l'atmosfera magica del deserto sotto il cielo stellato. Cena e pernottamento al campo. -
GIORNO
5DESERTO DI WAHIBA / ISOLA DI MASIRAH
Prima colazione e partenza verso la costa effettuando un bel percorso attraverso il deserto. Seconda colazione al sacco. Si arriva quindi all'imbarcadero per attendere il ferry che ci farà percorrere i 15 km che separano la terraferma dall'isola di Masirah. Arrivo al porto di Ras Hilf a Masirah e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
-
GIORNO
6ISOLA DI MASIRAH
Prima colazione. L'isola è circondata da bellissime spiagge di sabbia bianca dove, tra giugno e settembre, le tartarughe depongono le uova. È la Serepsis identificata nell'anno 321 a.C. da Nearchos, ammiraglio di Alessandro Magno comandante delle flotte che assicuravano i commerci sulle rotte della regione del Golfo. Successivamente fu base militare di Inglesi ed Americani. Intero giorno dedicato all'esplorazione dell'isola con seconda colazione al sacco. Cena e pernottamento in hotel.
-
GIORNO
7ISOLA DI MASIRAH / RAS AL JINZ
Prima colazione e partenza con il ferry per ritornare sulla terraferma. Proseguimento in auto verso nord dove si trova Ras al Hadd il promontorio più orientale della penisola araba, un santuario protetto dove le enormi tartarughe verdi depositano le uova sulla spiaggia. Sosta presso il piccolo villaggio Al Ashkara dove inizia il deserto di Wahiba. Si supereranno le dune che scendono fino al mare fino a giungere a Ras al Jinz. Seconda colazione al sacco. Qui si trova il Ras el Jinz Turtle Reserve direttamente sulla spiaggia. Dopo cena, escursione alla Riserva Naturale di Ras Al Jinz, zona di riproduzione delle tartarughe. Si spera di vedere le tartarughe uscire dal mare e depositare le uova sulla sabbia. Le probabilità di vedere questi animali è alta nei mesi da agosto a novembre e più bassa negli altri mesi. Dopo la visita di circa due ore rientro al resort e pernottamento.
-
GIORNO
8RAS AL JINZ / MUSCAT
Prima colazione e partenza per Muscat. Lungo il percorso sosta a Sur. Si potranno ammirare bellissime baie di sabbia bagnate da un mare limpido, crateri calcarei e profondi canyon naturali. Sosta anche al villaggio di Wadi Tiwi per una breve passeggiata tra le tipiche abitazioni. Sosta al Wadi Shab Resort per la seconda colazione. Arrivo a Muscat per la cena ed il pernottamento in hotel.
-
GIORNO
9MUSCAT
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto per la partenza.